
La depressione post partum è aggravata dalle carenze nutrizionali. Chiedi una consulenza a Simona Vignali, naturopata e esperta alimentazione, per la giusta dieta dal punto di vista della naturopatia e per i rimedi naturali.
La depressione post partum è aggravata dalle carenze nutrizionali. Chiedi una consulenza a Simona Vignali, naturopata e esperta alimentazione, per la giusta dieta dal punto di vista della naturopatia e per i rimedi naturali.
Si stima che oltre il 70% delle donne, dopo il parto, soffra di una leggera depressione, definita dai medici “baby blues” ed è considerato un malessere fisiologico. La donna è soggetta a irritabilità, crisi di pianto, ansia che, spesso, tendono a scomparire nel giro di pochi giorni. Se i sintomi dovessero protrarsi nel tempo, occorrerà farsi aiutare da un esperto. L'aiuto può giungere dalla Naturopatia.
Fra le cause possibili:
Le donne più colpite, spesso, sono donne già un po' debilitate, o stanche, con storie precedenti di depressione o problemi di vita, più o meno pesanti, che condizionano la naturalità dell’essere madre. Anche una donna serena semza problematiche pregresse può essere colpita inaspettatamente da depressione post partum. Quasi sempre la depressione post partum è collegata a carenze nutrizionali, come carenza di vitamine, minerali, aminoacidi, acidi grassi essenziali e altri nutrienti.
Al primo sentore di depressione, crisi di pianto continui e sbalzi d’umore improvvisi e immotivati, la neo mamma dovrebbe appoggiarsi ad un esperto. Allo “Spazio SoloSalute” avrete la possibilità di essere seguite con attenzione e cura, con rimedi specifici, consigli alimentari, metodi di rilassamento corporeo e tecniche di yoga e meditazione, se vorrete trasformare i vostri pensieri assillanti.
La cosa fondamentale è non isolarsi ma affidarsi a professionisti competenti che, con dedizione, sapranno prendersi cura di voi. L’ideale sarebbe prevenire e apprendere, prima del parto, dei corretti stili di vita, un’adeguata alimentazione e imparare a gestire i nuovi equilibri che si verranno a creare con l’arrivo del nuovo nato.
Occorre nutrire corpo e mente nel modo corretto, quindi alimentarsi in modo consono e nutrire i propri pensieri in modo positivo. Se la depressione post partum è in atto, la natura offre diverse soluzioni. Spesso occorrerà integrare la propria dieta con vitamine del gruppo B. Inoltre bisognerebbe consumare molta frutta, verdura e alimenti ricchi di magnesio.
La fitoterapia offre un eccellente rimedio: Hypericum Perforatum, meglio conosciuto come “erba di San Giovanni” che si può utilizzare sotto forma di tintura madre.Per migliorare il sonno sono utili le tisane di Melissa e Camomilla. La tisana di biancospino (utilizzabile anche in tintura madre) ha un’azione sedativa. La tisana di iperico (o la tintura madre) è usata contro la depressione e l’insonnia e contro le contratture muscoli (ad esempio la cervicalgia e il conseguente mal di testa). In oligoterapia si consiglia di assumere Rame-Oro-Argento come aiuto nella ripresa generale.
Ottimi i Fiori di Bach: Gentian, Mustard e Wild Rose. Il Rescue Remedy può essere utile nei primi giorni come pronto intervento. L’aromaterapia offre l’olio essenziale di rosa, ottimo antidepressivo e sedativo e l’olio essenziale di lavanda, calmante e riequilibrante così come l’olio di arancio dolce, che ha le stesse proprietà.
Inoltre per superare la depressione, occorre fare molto esercizio fisico, in modo da scaricare le tossine fisiche e mentali. Ottimo è lo yoga e benefica la meditazione, che aiuta a trasformare i pensieri negativi e regala un costante stato di rilassamento, facendo superare ansia, sbalzi d’umore, disturbi del sonno, stati d’animo negativi. Potete ascoltare della musica rilassante e respirare profondamente.
Molto utile avere un contatto fisico con il bambino, contatto che si tende ad evitare, come abbiamo accennato. Occorre, invece, cercare di coccolarlo e accudirlo. Questa pratica costante aiuterà sia il bimbo che la mamma.
La Naturopata Simona Vignali esperta di cure naturali e nutrizione presso lo “Spazio SoloSalute” saprà consigliarvi nel modo corretto, valutando con attenzione caso per caso. Ognuno di noi ha una sua energia e un suo percorso da seguire. Non isolatevi e non alimentate la paura, ma affidatevi con fiducia ad esperti del settore. La soluzione è spesso dietro l’angolo.