Incredibile, lo starnuto con Coronavirus può infettare fino a 8 metri di distanza.
Scritto da Pubblicato il
Incredibile, lo starnuto con Coronavirus può infettare fino a 8 metri di distanza. Segui gli articoli con studi scientifici sull'argomento di Spazio SoloSalute®, il tuo centro benessere in centro a Milano per consulenze Naturopatia, Nutrizione, massaggi, bellezza naturale, prodotti naturali.
Una ricerca recente afferma che le micro goccioline con cui si trasmette il terribile COVID-19, raggiungono anche gli 8 metri, con uno starnuto o colpo di tosse..
Il Coronavirus si trasmette attraverso le micro goccioline di saliva: quindi uno starnuto può contagiare fino a 8 metri di distanza.
Un motivo in più per la distanza
Si rendono sempre necessarie le distanze di un metro/un metro e mezzo di sicurezza dalle persone. Evitare di toccarsi occhi e bocca con le dita che potrebbero essere contaminate.
Diversi esperti suggeriscono anche due metri di distanza interpersonale. Gli scienziati cinesi anche 4 metri.
8 metri
La rivista scientifica Jama, notizia riportata anche da Corriere.it, afferma che secondo uno studio, uno starnuto potrebbe potenzialmente infettare fino ad 8 metri.
E’ come se starnuti e tosse, specie qulli vigorosi, carichi di coronavirus, creassero una nube di gas invisibile agli occhi. Le piccolissime particelle infette possono percorrere fino a 8 metri.
La propulsione del soffio
La distanza, che può apparire notevole, è favorita dalla spinta della nuvola di gas che si crea. Quindi non solo goccioline a corto raggio, ma anche quelle spinte dalla propulsione del “soffio”che le trasporta anche lontano.
La distanza potenzialmente raggiungibile dipende anche dalle caratteristiche dello starnuto. Più è energico, più ha una determinata temperatura e umidità, più ha un potere contagioso.