Fase 2 coronavirus e orgasmo maschile e femminile: 20 cose che devi sapere
Pubblicato il

Quali sono le differenze tra l'orgasmo maschile e quello femminile in termini di durata, ostacoli etc? Sai cosa sia l'orgasmo notturno? Ecco un articolo di risposte...Segui gli articoli con studi scientifici sull'argomento di Spazio SoloSalute®, il tuo centro benessere in centro a Milano per consulenze Naturopatia, Nutrizione, massaggi, bellezza naturale, prodotti naturali.
Quanto sapete sull’orgasmo? Ecco tutte le risposte sulla differenza tra quello maschile e quello femminile, durata, da cosa è ostacolato, cos'è l'orgasmo notturno.
1. Cosa provano uomini e donne durante il piacere?
I ricercatori hanno scoperto che la sensazione di beatitudine è molto simile per entrambi
2. In quanto tempo
I tempi medi sono circa 20 minuti per le donne e dai 2 ai 10 minuti per gli uomini.
3. Quanto dura
L’orgasmo maschile è più breve di quello femminile, infatti dura dai tre ai quindici secondi.
4. L’origine
La parola orgasmo deriva dal greco orgasmòs: intimamente agitato.
5. Eiaculazione femminile o squirt
L’eiaculazione non riguarda molte donne, anche se tutte potenzialmente possono farlo. Alcune emettono un liquido durante l’eccitazione sessuale (eiaculazione femminile) e anche durante l'orgasmo (squirting). Il fatto di squirtare è legato alla stimolazione del punto G.
6. Le dimensioni non contano
Le dimensioni non contano, ma non tutte sono d’accordo. In linea generale il piacere si può raggiungere sia che il vostro lui sia dotato, sia che abbia un formato mini.
7. Il viaggio
Solitamente il tuo orgasmo produce contrazioni muscolari dovute al piacere in direzione dello stomaco; ciò serve per aiutare lo sperma a raggiungere l’ovulo, ma durante il ciclo il viaggio va in direzione opposta.
8. Che succede quando si invecchia
Brutta notizia: più s’invecchia più l’orgasmo sarà breve
9. Sensibilità
Anche i genitali maschili diventano super-sensibili dopo aver raggiunto l’eccitazione.
10. Eccitazione notturna
L’eccitazione attiva nel cervello delle donne dei neuroni che però si spengono nel momento in cui si raggiunge il piacere massimo, gli uomini invece sono molto meno complicati.
11. Simulare l’orgasmo
Le donne a volte simulano l’orgasmo perché hanno paura di ferire il partner o perché pensano che sia colpa loro.
12. Nel sonno
È possibile raggiungere l’orgasmo nel sonno, questo viene generato dal vostro cervello più che da uno stimolo fisico.
13. Bruciare calorie
Un orgasmo brucia al massimo tre calorie, ma si può arrivare a 50 con i preliminari.
14. I benefici dell’orgasmo
Tra i benefici dell’orgasmo ci sono longevità, benefici sul sistema immunitario, riduzione di malattie legate al cancro e ai problemi di cuore.
15. Il bacio della morte
Alcuni uomini sono morti proprio sul più bello, ovvero durante l’orgasmo.
16. Numeri deprimenti
Un uomo su tre, tra i 18 ed i 59 anni soffre di eiaculazione precoce, ma i rimedi ci sono.
17. La mappa del piacere
Il punto G, individuato da Ernst Gräfenberg negli anni Cinquanta è il più famoso, ma ce ne sono altri: il punto A, localizzato sulla parete vaginale, appena oltre il punto G, e il punto U, dietro l’uretra.
18. Segnali di sesso
Esistono segnali che svelano se l’orgasmo è vero: frequenza cardiaca accelerata come anche il respiro, pupille dilatate, spasmi muscolari nelle zone basse e rossori sulla pelle.
19. Picchi simili
Anche se l’orgasmo femminile e quello maschile sono molto simili, le donne parlano di ondate di piacere, mentre per gli uomini è un singolo picco di beatitudine e mente zen.
20. Troppo controllate
Le donne che non riescono a provare un orgasmo sono in genere quelle più stressate, che tengono tutto sotto controllo e faticano a lasciarsi andare anche in altri campi della vita.
