Coronavirus in Lombardia: il rapporto tra tamponi e numero positivi
Scritto da Pubblicato il
Coronavirus in Lombardia: il rapporto tra tamponi e numero positivi spiegato dal Consiglio superiore di Sanità. A cura di Spazio SoloSalute centro benessere Milano
Coronavirus Lombardia, cosa influenza la curva dei contagi? Risposta: I nuovi contagiati emersi e il numero di tamponi realizzati. Risponde il dott. Paolo Grossi Professore di Malattie infettive dell'Università Insubria di Varese.
Qual'è il reale numero di contagi da Coronavirus in Italia ogni giorno?
Il numero dei tamponi NON corrisponde a quello reale della giornata
In una intervista pubblicata dal Corriere della Sera, il Prof. Paolo Grossi dichiara che la fluttuazione del numeri dei casi da un giorno all'altro e fortemente collegata al numero dei tamponi realizzati in un singolo giorno.
Un altro fattore è la capacità dei laboratori di effettuare le analisi e dare il responso. Spesso accade che i laboratori non riescano a mantenere il ritmo per i troppi tamponi ricevuti e questo falsa i numeri in un certo giorno quando i dati arrivano tutti in una volta.
Quando rallenterà la diffusione del Coronavirus in Italia?
La curva dei contagi è in discesa?
Di fronte alla domanda se la curva, come sembra, sia in discesa, il Prof. Paolo Grossi risponde che è necessario attendere la prossima settimana per verificare la cosatanza della discesa.
Al Prof. Grossi viene chiesto se è necessario fare i tamponi a tutti con uno screening di massa. Risponde che l'operazione non è vantaggiosa, in quanto il tampone registra solo ciò che trova che può cambiare il giorno dopo.
Una persona può essere negativa oggi e positiva domani. Conferma che le misure di contenimento sociale, cioè restare a casa il più possibile, sono quelle più efficaci per rallentare veramente la curva dei contagi.
STUDI SCIENTIFICI
Qui puoi trovare gli aggiornamenti del CNR sul Coronavirus ►