Coronavirus & Pigrizia, come risolvere il problema? 5 modi per combatterla ed essere più attivi e produttivi
Pubblicato il

Coronavirus & Pigrizia, come risolvere il problema? 5 modi per combatterla ed essere più attivi e produttivi. Segui gli articoli con studi scientifici sull'argomento di Spazio SoloSalute®, il tuo centro benessere in centro a Milano per consulenze Naturopatia, Nutrizione, massaggi, bellezza naturale, prodotti naturali
Forse capita a tutti di sentire il bisogno di rimanere a letto e non fare niente di niente. Come combattere la pigrizia cronica? Ecco quale metodo efficace.
Quando la tua pigrizia diventa un “problema cronico” e ti impedisce di fare le faccende quotidiane o di raggiungere i tuoi obiettivi, allora diventa un ostacolo che va superato a breve.
Trova la tua motivazione
Una delle cause più comuni di pigrizia è la semplice mancanza di motivazione che ci porta a procrastinare. Ci sono molti modi mediante i quali puoi trovare o migliorare la tua motivazione, un metodo è quello di dare un’occhiata al quadro generale dei tuoi propositi, cercando di capire se i tuoi scopi sono stati realizzati (tecnica di visualizzazione) o cosa ci guadagni portandoli a termine
È molto importante tenere sempre presente gli obiettivi che si desidera raggiungere, poiché questa è spesso la motivazione più efficiente.
Un passo alla volta
Uno dei più grandi errori che alcuni di noi tendono a fare è che proviamo a realizzare due o più cose contemporaneamente.
Anche se molti ne sono in grado, spesso questo modo di fare ci porta via energie e concentrazione, quindi è necessario fare un passo alla volta, altrimenti potresti sentirti sopraffatto e la pigrizia prenderà il sopravvento.
Fai un po’ di esercizio fisico
Non sottovalutare mai il potere dell’esercizio fisico. Dopo soli 30 minuti di corsa o altri allenamenti cardiovascolari. Ti sentirai rinvigorito e rinfrescato senza troppe fatiche, infatti basta alzarsi ed uscire per una lunga passeggiata serale.
L’esercizio fisico non si riferisce necessariamente all’allenamento, in quanto puoi praticamente fare tutto ciò che ti piace, l’importante è che comporti un certo grado di movimento. È importante iniziare lentamente e procedere gradualmente con la routine di allenamento.
Dividi i compiti dai più grandi ai più piccoli
Uno dei motivi più comuni per cui scegliamo di rinviare i nostri compiti è che spesso tendono ad essere troppo difficili o troppo lunghi da svolgere. In questo caso, basta dividere un’attività di grandi dimensioni in due o più attività più piccole.
Cerca sempre esempi positivi
Tutti abbiamo bisogno di qualcuno di positivo dal quale prendere esempio, ogni volta che troviamo difficoltà ad andare avanti. Trova persone di successo che ti ispirino, che ti motivano, combattono e proseguono nel tuo viaggio.
